Anno:
1968 Aka:
A Rope for a Bastard (U.S.A.) | Eine Kugel für
den Bastard (Germany)
Regia: Amasi
Damiani
Cast: Dick
Palmer, Livio Lorenzon, Monica Mills, Barth Warren,
Caterina Trentini, Fortunato Arena. Durata:77
min. eston. Musiche:Michela
Lacerenza
Uno
sceriffo salva un uomo accusato di omicidio dalla
forca credendo nella sua innocenza. Ma il suo cammino
per cercare la verità non sarà privo
di insidie, inganni e colpi di scena.
Questa
è un' altra di quelle pellicole rimaste nel
limbo dei western introvabili. Il film come produzione
iniziale doveva intitolarsi "Chi ha ucciso Abraham
Everton", più che un western in stile
italiano, Damiani e la produzione avevano pensato
inizialmente a un vero e proprio giallo, poi il protagonista
Mimmo Palmara (Dick Palmer) consigliò di ambientarlo
nel West, genere a cui Palmara era affezionatissimo.
Dopo la realizzazione la pellicola venne acquistata
dalla tedesca UFA che ne richiese i negativi, quindi
il film usci nel Dicembre del 1968 prima in Germania.
Purtroppo il mistero inizia da qui, non si sa per
quali motivi ma delle 8 copie stampate 7 rimasero
in Germania mai più riavute dalla produzione
italiana, che ne fece richiesta anche per lungo tempo
e dei negativi ne rimase una sola al ministero per
il visto di censura. Quindi il film si dice ebbe solo
qualche passaggio in seguito su emittenti tv private
ma mai una vera uscita in Italia ne al cinema ne in
VHS. Il film nel complesso è un discreto tentativo
di fusione tra il giallo e il western e francamente
non è del tutto da buttar via. La pellicola
ha una sua identità oltre alla sua originalità,
anche perchè tutta la trama gira intorno a
un delitto e al trionfo della giustizia e della verità.
Cosa abbastanza insolita in un western italiano, dove
di solito il tema dominante era sempre la vendetta
e il tornaconto personale del protagonista. Oltre
alla trama originale in film non presenta scene di
grande spettacolarità ne grandi sequenze di
azione, ma comunque il film (forse anche perchè
non eccessivamente lungo) scorre via abbastanza piacevolmente.
Il finale è interessante per l'idea, anche se si poteva
fare di meglio. In conclusione se riuscite a reperirlo
è un western da vedere.
LINK
FILM COMPLETO:
NON DISPONIBILE
Un
sito ideato e creato da AL P.Mangini.
Le immagini (foto, locandine, ecc) presenti in questo sito appartengono
ai legittimi proprietari (case di produzione, registi, autori ecc)
che ne detengono i diritti di copyright
i testi e i loghi uniti al progetto grafico sono esclusivo di www.spaghettiwesterndatabase.net
-
Gli articoli sono di SPAGHETTI WESTERN DATABASE STAFF.
Informativa
ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 Il sito non utilizza cookie di profilazione
ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine di questo
sito.
Se accedi a un qualunque elemento acconsenti all’uso dei cookie.Vuoi
saperne di più.