Anno:
1968 Aka:
Sonora (Spain) | Sartana Does Not Forgive (U.S.A.)
| Für ein paar Leichen mehr (Germany)
Regia: Alfonso
Balcazar
Cast: George
Martin, Gilbert Roland, Jack Elam, Alfio Caltabiano,
Tomas Torres, Rosalba Neri, Donatella Turri. Durata:92
min. eston. Musiche:Francesco
De Masi
El
Cayado detto Sartana il silenzioso, è un insolito bounty
killer dalla pistola facile, giunge in un villaggio del Texas, in
cerca di un uomo ricercato in Nebraska, un certo Lasky. Lasky ormai
divenuto un uomo abbastanza ricco, cerca di patteggiare con El Cayado
offrendogli del denaro, ma questi senza pietà uccide lui
e i suoi uomini, ma non prima di avergli fatto rammentare che anni
prima insieme a un certo Slim provocarono la morte di una giovane
donna. Infatti El Cayado non cerca le taglie, ma la vendetta su
Slim e i suoi uomini che dopo aver violentato la donna di cui era
innamorato la portarono al suicidio. El Cayado più tardi
conosce Kirchener, uno strano tipo che si vende sempre al miglior
offerente, anche lui è alla ricerca di Slim, su cui pende
una grossa taglia. Slim con i suoi uomini intanto ha assaltato una
banca di un villaggio vicino, dove prende sotto il suo controllo
l'intera città dopo aver ucciso lo sceriffo. Kirchener arriva
in città e si fa assoldare da Slim. Ma El Cayado sta giungendo
in quella cittadina, è vuole la sua vendetta.
Questo è uno di quei western dove il nome di
Sartana serviva solo per attirare più pubblico,
cosa secondo me sbagliata perchè; il personaggio
vendicativo e silenzioso di El Cayado non è
meno affascinante del personaggio di Sartana. Balcazar
che di solito dirige i film in maniera confusionale,
in questo caso propone una storia banale ma con delle
belle scene d'azione e situazioni degne di nota. Buon
cast di attori ma con personaggi che sembrano essere
stati presi da altri film, Jack Elam nel ruolo di
Slim è identico in C'era Una volta Il West,
Gilbert Roland anche qui sembra essere sempre lo stesso
personaggio di Vado L'ammazzo E Torno o di altri suoi
western, George Martin si ricalca troppo su Django
di Franco Nero e Tony Norton nel ruolo del messicano
che non vuol farsi notare riprende tanto Giuliano
Gemma nella parte iniziale di Il Ritorno Di Ringo.
in più vi è una Rosalba Neri che fa
una parte poco più di una comparsa. Comunque
anche se sembrano già visti i personaggi sono
tutti abbastanza azzeccati nei loro ruoli e non è
di secondaria importanza anche alcune simpatiche e
singolari scene (su tutti una sequenza in cui Roland
invita tre pistoleri a consultare un campionario di
bare per scegliere quelle più adatta per i
loro cadaveri). Tra le altre cose originali si segnala
un duello con un solo colpo inserito nella pistola
per parte (uno però caricato a salve all'insaputa
dell'avversario). Musiche di Francesco De Masi non
proprio in grande ispirazione. Western comunque gradevole,
per niente noioso e ben girato, niente di innovativo
per chi è in cerca di western originali da
rispolverare, ma questo è un film che non deluderà
di sicuro gli amanti dei western all'italiana più
classici.
LINK
FILM COMPLETO:
NON DISPONIBILE
Un
sito ideato e creato da AL P.Mangini.
Le immagini (foto, locandine, ecc) presenti in questo sito appartengono
ai legittimi proprietari (case di produzione, registi, autori ecc)
che ne detengono i diritti di copyright
i testi e i loghi uniti al progetto grafico sono esclusivo di www.spaghettiwesterndatabase.net
-
Gli articoli sono di SPAGHETTI WESTERN DATABASE STAFF.
Informativa
ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 Il sito non utilizza cookie di profilazione
ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine di questo
sito.
Se accedi a un qualunque elemento acconsenti all’uso dei cookie.Vuoi
saperne di più.