Anno:
1959 Aka:
The Sheriff was a Lady (U.S.A.) | Tina räumt
auf (Germany)
Regia: Roberto
Bianchi Montero
Cast: Tina
Pica, Ugo Tognazzi, Livio Lorenzon, Carlo Pisacane. Durata:88
min. eston. Musiche:C.
Louvre
In
un paesino del Far West imperversa una banda di ladri che ha come
capo Donovan, in paese si aspetta l'arrivo del nuovo sceriffo. Infatti
il precedente è morto in una sparatoria con lo stesso Donovan.
Ma inaspettatamente lo sceriffo che arriva è una certa Carmela,
originaria di Napoli. Inpensabilmente la donna dimostra grande coraggio
e rigore e ben presto con le sue abilità di sparatrice e
con la sua parlantina sciolta mette K.O. la banda di malviventi.
Ristabilito l'ordine nella polverosa cittadina, Carmela torna in
Italia.
Roberto Bianchi Montero
con Alfonso Brescia in aiuto regia dirigono questo
primissimo e insolito western italiano. Il ruolo principale
gira intorno a Tina Pica e al suo dialetto, più
insolita in quel ruolo che simpatica. Diventata famosa
con il personaggio di Caramella in "Pane, amore
e fantasia", Tina Pica fu "sfruttata"
con alcuni film in cui era protagonista assoluta,
l'esito al botteghino fu purtroppo deludente. Pellicola
girata con pochi mezzi e anche abbastanza in fretta,
si può dire che con maggiore cura e attenzione,
il filmetto sarebbe stato gradevole, complessivamente
è un pellicola che non offre granchè
LINK
FILM COMPLETO:
NON DISPONIBILE
Un
sito ideato e creato da AL P.Mangini.
Le immagini (foto, locandine, ecc) presenti in questo sito appartengono
ai legittimi proprietari (case di produzione, registi, autori ecc)
che ne detengono i diritti di copyright
i testi e i loghi uniti al progetto grafico sono esclusivo di www.spaghettiwesterndatabase.net
-
Gli articoli sono di SPAGHETTI WESTERN DATABASE STAFF.
Informativa
ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 Il sito non utilizza cookie di profilazione
ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine di questo
sito.
Se accedi a un qualunque elemento acconsenti all’uso dei cookie.Vuoi
saperne di più.